A2A Energia

Storia di A2A Energia
A2A Energia è una società multi-utility italiana attiva nei settori della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica, della gestione dei rifiuti e del ciclo idrico integrato.
A2A Energia è nata nel 2008 dalla fusione di tre aziende:
- AEM (Azienda Elettrica Municipale di Milano)
- AMSA (Azienda Milanese Servizi Ambientali)
- ASM (Azienda dei Servizi Municipalizzati) di Brescia
Il motto di A2A chiarisce molto bene la sua visione d’insieme: “L’energia più vicina a te” unisce la centralità del cliente con le esigenze di un intero territorio. Valori tradizionali che guidano e continueranno a guidare le scelte future dell’azienda.
L’azienda ha una capacità elettrica installata di 6.400 MW, un portafoglio di energia elettrica di 48.843 GWh e un portafoglio gas di 5.567 milioni di metri cubi. I clienti di A2A sono prevalentemente nel Nord Italia ma l’azienda pensa in grande e, negli ultimi anni specialmente, intende seguire una politica di crescita che varca i confini nazionali, con cospicui investimenti.
Non solo energia da fonti tradizionali: A2A punta alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Lo dimostra la produzione di una quota importante di energia da fonti rinnovabili come l’energia elettrica, la termovalorizzazione dei rifiuti e le biomasse. Inoltre, l’azienda mantiene le sue reti sempre efficienti per migliorare il risparmio energetico.
Come contattare A2A Energia
Sono diversi i modi per contattare A2A:
Per le informazioni commerciali il Numero verde cambia in base all’area geografica in cui si trova l’utenza:
- Brescia e provincia, Alessandria, Cremona, Lodi, Mantova e Val Tidone: 800.011.639
- Bergamo e provincia: 800.012.012
- Milano e altri comuni: 800.199.955
I numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00, sono gratuiti per le chiamate effettuate da numeri di rete fissa.
- Chiamando da cellulare o dall’estero il numero è 030 22 87 822, con costi variabili in funzione dell’operatore
- L’azienda mette a disposizione anche un numero dedicato a tutte le domande riguardanti possibili truffe: 800.912.760